Villa nel Verde
Un vecchio deposito agricolo diventa una villa contemporanea dal forte carattere. Immersa nei vigneti, la casa è stata completamente ripensata con nuovi volumi, grandi vetrate ad arco e interni luminosi. Protagonisti del progetto sono la scenografica scala in travertino, vero elemento scultoreo, e un tavolo centrale che ne riprende il linguaggio materico e formale. La zona relax, calda e raccolta, ospita una spa completa rivestita interamente in legno.
La Villa nel Verde
Un vecchio deposito attrezzi di campagna viene completamente ripensato: l’involucro esterno è stato rivisitato, mentre gli spazi interni sono stati trasformati in una villa contemporanea dal forte carattere. Immersa tra i vigneti di proprietà, la casa si apre verso l’esterno attraverso alte vetrate ad arco, che inondano gli ambienti di luce naturale e offrono scorci sempre diversi sui colori cangianti della natura circostante.
Elemento protagonista della zona giorno è la scenografica scala in Travertino Navona, che collega al piano superiore dedicato alla zona notte. Più che un semplice collegamento verticale, questa scala si impone come una vera e propria scultura architettonica, grazie alla leggerezza formale e alla complessità costruttiva, esaltata dalla posizione centrale.
Lo stesso linguaggio progettuale si ritrova nel tavolo centrale: le gambe, che riprendono la forma della scala, sono realizzate con elementi in acciaio, ottone e plexiglass a spessore, sostenendo un piano sagomato in vetro temperato.
MAC ARCHITETTI stp s.r.l.
Via A. Manzoni, 4 – 37038 Soave – VR – Italy
Tel. +39 045 2237245
e-mail: info@macarchitetti.com
pec e-mail: mac.architetti.stp.srl.vr@lamiapec.it
P. I.V.A. 05050060234
sito web: www.macarchitetti.com
