La Villa del Borgo

La finalità del progetto è la trasformazione dell’edificio riguarda un cambio di destinazione d’uso con modifiche interne e della facciata interna all’isolato. La facciata su via Roma rimarrà inalterata e manterrà tutte le sue caratteristiche senza modificazioni.

La trasformazione prevede al piano terra una unità di ristorazione con relative cucine nella porzione nord e una unità commerciale nella parte sud rispetto all’ingresso, segnato dal grande portone in legno, mentre al piano primo, secondo e sottotetto saranno realizzate unità residenziali.
La struttura rimarrà la stessa con un restauro propositivo ed integrativo

La Villa del Borgo

L’edificio si trova all’interno delle storiche mura scaligere di Soave, affacciato sulla via principale del borgo. Per molti anni ha ospitato gli uffici amministrativi della Cantina Sociale Cooperativa, ed è parte integrante del complesso denominato “Isolato 14”. La struttura occupa l’area sud dell’isolato, un tempo sede anche dei magazzini della cantina, estendendosi tra le mura, via Roma e Contrà degli Ebrei.

Documentato nelle mappe catastali del 1898, l’immobile ha subito interventi interni nel corso del tempo per adattarsi alle esigenze operative della cantina, pur conservando intatta la facciata principale su via Roma. L’edificio si sviluppa su quattro livelli: al piano terra presenta un rivestimento in bugnato; il terzo piano è caratterizzato da poggioli con ringhiere in ferro battuto e da un marcapiano; il quarto piano, mansardato, è dotato di finestre a lunetta protette da inferriate in ferro battuto.

Un ampio portone ligneo consentiva l’accesso diretto ai magazzini, mentre la facciata interna, modificata nel tempo, mostra oggi elementi più moderni, tra cui una bifora con cornici in pietra.

Gli spazi interni sono organizzati in uffici distribuiti attorno a un’ampia zona centrale a doppia altezza. Nell’ambito del progetto di riqualificazione, la facciata interna sarà ripensata per armonizzarsi con lo stile architettonico originale della facciata su via Roma, restituendo all’edificio la sua identità storica.

 

STATO DI FATTO

MAC ARCHITETTI stp s.r.l.


Via A. Manzoni, 4 –
37038 Soave – VR – Italy

Tel. +39 045 2237245

e-mail: info@macarchitetti.com

pec e-mail: mac.architetti.stp.srl.vr@lamiapec.it 

P. I.V.A. 05050060234
sito web: www.macarchitetti.com