Cantina Sociale di Montecchia di Crosara

La Cantina di Montecchia di Crosara rinnova l’immagine del suo Wine Shop con un nuovo rivestimento esterno in doghe lamellari, ispirato alla forma di una grande botte. Senza modificare la struttura esistente, l’intervento valorizza l’identità del luogo con un design contemporaneo in acciaio e legno verniciato, che funge anche da schermatura frangisole. Un progetto pensato per dare nuova visibilità alla cantina, senza creare nuovi volumi.

La Cantina di Montecchia di Crosara

La Cantina di Montecchia di Crosara, nello spazio dedicato al Wine Shop ha assunto una nuova immagine col rivestimento esterno in doghe lamellari che simulano una botte di grandi dimensioni. L’edificio si rinnova pur restando immutato nella struttura, ma con l’immagine che ricorda i barriques e identifica l’identità del prodotto attraverso un telaio in acciaio ed elementi orizzontali in acciaio e legno verniciato rientranti e nella definizione di schermatura frangisole.

Il rivestimento è posto a distanza di circa 70/90 cm dalla parete esistente, atto a regolare il filtraggio della luce e contestualmente a rendere più visibile il complesso.
Le ’doghe’ in alluminio sono trattate con vernici epossidiche resistenti ad agenti atmosferici e temperature che conservano intatta la qualità dell’esecuzione nel tempo.

La priorità è di non creare nuovi volumi o superfici, ma nel contempo dare contemporaneità all’immagine.

IL PROGETTO

Con le nuove esigenze della proprietà sono quelle di rivitalizzare la zona d’ingresso all’azienda, mediante il restyling dello spazio Wine Shop ed esposizione dei prodotti e rendere più visibile il complesso da via d’Alpone, che per tipologia e morfologia risulta essere tipico degli anni ’90. L’intero ambito in cui si inserisce il complesso è definito dal piano come Zona Agroindustriale, caratterizzata da fabbricati simili e con altezza di 2 piani e mezzo, con presenza di lucernari in copertura.

Contestualmente vengono apportate delle modifiche interne consistenti nel taglio della soletta al piano primo tale da creare un soppalco e non più un solaio e qualche modifica nelle tramezze.

L’intervento ha la priorità di non creare nuovi volumi o superfici, ma di realizzare una facciata che permette la riduzione dal punto di vista acustico del passaggio delle auto/camion, protezione della luce solare rendere più visibile l’azienda.

MAC ARCHITETTI stp s.r.l.


Via A. Manzoni, 4 –
37038 Soave – VR – Italy

Tel. +39 045 2237245

e-mail: info@macarchitetti.com

pec e-mail: mac.architetti.stp.srl.vr@lamiapec.it 

P. I.V.A. 05050060234
sito web: www. macarchitetti.com