Residence Via Trento
Il progetto prevede 26 appartamenti su due piani, con ottimo isolamento termico e acustico grazie ai blocchi Isotex. L’edificio, in due blocchi con scala centrale, include giardini privati, terrazze, 24 posti auto interrati e parcheggi esterni. Design moderno con finiture di pregio e collegamento viario al centro abitato.
Residence Via Trento
Su un’importante arteria stradale, una struttura ormai degradata lascia spazio al nuovo complesso residenziale “Residence Via Trento”. Il progetto prevede la realizzazione di 26 appartamenti distribuiti su due piani, progettati con tecniche costruttive moderne che garantiscono elevate prestazioni di isolamento termico e acustico.
L’edificio, suddiviso in due blocchi con scala centrale, ospita abitazioni di diverse metrature, tutte dotate di ampie terrazze. Al piano interrato sono presenti 24 posti auto, mentre ulteriori parcheggi sono previsti lungo i fronti principali per i residenti. Gli appartamenti al piano terra dispongono di giardini di proprietà.
Realizzato con blocchi Isotex, il complesso assicura solidità strutturale e massimo comfort abitativo. L’architettura si distingue per volumi sfalsati ed elementi monolitici, che creano giochi di chiaroscuro, accompagnati da finiture esterne sobrie arricchite da dettagli in resina e fibra di legno. Un vialetto collega la via principale a quella retrostante, migliorando l’accessibilità e il collegamento con il centro abitato.
Stato di fatto
La demolizione e ricostruzione di un fabbricato con riqualificazione del tessuto edilizio a San Bonifacio in provincia di Verona, in una zona servita ,a due passi dal centro, prevede la realizzazione di 24 appartamenti sviluppati su tre piani fuori terra ed un piano interrato per garage .
Il progetto di riqualifica
A copertura parziale di facciate e terrazze sono previsti rivestimenti a doghe ULTRASHIELD DECO in tonalità differenti e con caratteristiche innovative per resistenza al fuoco ,dotati di scudo protettivo per prevenire scolorimenti da macchie solari e scolorimenti dovuti a raggi UV. Non necessitano di manutenzione , restituendo la matericità del legno unita alla praticità di materiali tecnologicamente avanzati.
VISTE ALL’ESTERNO
VISTA DELL’INTERNO
MAC ARCHITETTI stp s.r.l.
Via A. Manzoni, 4 – 37038 Soave – VR – Italy
Tel. +39 045 2237245
e-mail: info@macarchitetti.com
pec e-mail: mac.architetti.stp.srl.vr@lamiapec.it
P. I.V.A. 05050060234
sito web: www.macarchitetti.com
