BLU SKY

Il progetto prevede la realizzazione di un edificio residenziale moderno composto da otto unità abitative su due piani fuori terra e un piano interrato. Gli appartamenti, distribuiti su tre livelli, offrono soluzioni abitative di qualità, con attenzione all’efficienza energetica e al comfort. Al piano interrato sono previste autorimesse private con accesso da rampa comune.

Il Progetto Residenziale

Il progetto prevede la realizzazione di un moderno edificio residenziale articolato in otto unità abitative, distribuite su due piani fuori terra e un piano interrato. Questa nuova costruzione nasce con l’obiettivo di offrire soluzioni abitative di qualità, con particolare attenzione all’efficienza energetica, al comfort e al rispetto delle normative vigenti.

Al piano terra saranno collocati tre appartamenti con ingressi indipendenti, mentre altri tre si troveranno al primo piano. Due ulteriori unità, pensate per offrire maggiore riservatezza e panoramicità, occuperanno il secondo piano.
Il piano interrato, accessibile da una rampa carrabile comune, ospiterà le autorimesse private

Metodo Costruttivo e Materiali

L’intervento si distinguerà per l’impiego di materiali e tecniche costruttive tradizionali, reinterpretati secondo standard contemporanei.
Le strutture verticali saranno realizzate con blocchi tipo Isotex, che integrano proprietà isolanti e garantiscono un ottimo comportamento termico e acustico. Le murature saranno intonacate con malta a base di calce naturale, arricchita da pigmenti dai toni tenui per armonizzarsi con il contesto architettonico circostante.

I solai e la copertura saranno in laterocemento, con adeguato isolamento per garantire efficienza energetica e comfort abitativo in ogni stagione.
La copertura ospiterà inoltre pannelli fotovoltaici per la produzione di energia da fonte rinnovabile, contribuendo alla sostenibilità dell’intero complesso.

Impianti e Tecnologia 

Ogni unità abitativa sarà dotata di un impianto autonomo con pompa di calore per la climatizzazione invernale ed estiva, e riscaldamento a pavimento, per il massimo del comfort.

L’impianto fotovoltaico sarà dimensionato per coprire almeno il 10% del fabbisogno energetico, favorendo il contenimento dei consumi e il rispetto delle normative ambientali.

Illuminazione e Risparmio Energetico

Particole attenzione sarà rivolta anche all’illuminazione, con l’impiego di lampade a LED e sistemi intelligenti:

  • Interruttori crepuscolari per le luci esterne;

  • Sensori di presenza e interruttori temporizzati nelle parti comuni;

  • Impianti parzializzati e sorgenti luminose in classe energetica A.

MAC ARCHITETTI stp s.r.l.


Via A. Manzoni, 4 –
37038 Soave – VR – Italy

Tel. +39 045 2237245

e-mail: info@macarchitetti.com

pec e-mail: mac.architetti.stp.srl.vr@lamiapec.it 

P. I.V.A. 05050060234
sito web: www. macarchitetti.com