Capannone Industriale
Il progetto prevede l’ampliamento di un capannone esistente per una superficie complessiva di 12.000 mq, inserito armoniosamente tra il verde dei vigneti e la zona industriale circostante.
La nuova struttura, dalla forma trapezoidale, è progettata nel pieno rispetto delle distanze dai filari e dalla viabilità principale, preservando l’integrità del paesaggio naturale.
FOTOINSERIMENTO SULL’AREA DI PROGETTO
Ampliamento di capannone industriale nel cuore dei vigneti
Il progetto prevede l’ampliamento di un capannone esistente per una superficie complessiva di 12.000 mq, inserito armoniosamente tra il verde dei vigneti e la zona industriale circostante.
La nuova struttura, dalla forma trapezoidale, è progettata nel pieno rispetto delle distanze dai filari e dalla viabilità principale, preservando l’integrità del paesaggio naturale.
Massima attenzione è riservata all’efficienza energetica, grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Le finiture esterne richiamano i colori del contesto: tonalità di verde e terre naturali, per garantire un impatto visivo minimo e una perfetta integrazione con l’ambiente.
I percorsi di accesso e la viabilità interna sono valorizzati da inserti paesaggistici: tettoie verdi, aiuole con arbusti e alberi, e aree di sosta immerse nel verde, per un connubio equilibrato tra funzionalità e sostenibilità ambientale.
STATO DI FATTO
STATO DI PROGETTO
IL PROGETTO
L’intervento proposto è fondamentale per garantire la continuità e l’efficienza delle attività produttive, oltre che per modernizzare l’intero sito industriale.
Il progetto nasce per rispondere a esigenze concrete delle aziende Verniciatura Industriale Veneta Srl e Tecno-Alluminio Srl, tra cui:
- Risolvere i problemi di viabilità segnalati dagli enti competenti;
- Adeguare e proteggere le aree di carico/scarico attualmente esterne;
- Ottimizzare le zone di stoccaggio dei materiali prima e dopo la produzione;
- Realizzare un nuovo impianto moderno per il trattamento delle acque;
- Ampliare la linea produttiva delle aziende stesse.
Per realizzare tutto questo, si prevede l’acquisizione di una nuova area adiacente al sito produttivo esistente, situata tra i comuni di Cazzano di Tramigna e Illasi. Qui sorgerà un nuovo edificio industriale con spazi esterni per agevolare la logistica, inclusi stalli per i mezzi pesanti.
Le due aziende impiegano oggi oltre 180 persone, di cui oltre il 60% residenti entro 15 km dal sito produttivo. Gli interventi porteranno a un incremento dell’organico fino a oltre 200 lavoratori, tra dipendenti diretti, consulenti e collaboratori esterni.
Oltre a migliorare la sicurezza stradale nella zona, questo progetto rappresenta un investimento strategico per lo sviluppo locale e per il rafforzamento del gruppo industriale a livello nazionale ed europeo.
MAC ARCHITETTI stp s.r.l.
Via A. Manzoni, 4 – 37038 Soave – VR – Italy
Tel. +39 045 2237245
e-mail: info@macarchitetti.com
pec e-mail: mac.architetti.stp.srl.vr@lamiapec.it
P. I.V.A. 05050060234
sito web: www. macarchitetti.com
